Regolamento reggimentale '05
Direttive uniformologiche '09

ROLL OF HONOR - GETTYSBURG 150th
Questa pagina contiene i profili “storicizzati” dei membri della compagnia G del 14th Louisiana Infantry Regiment. Accanto ad ogni luogo di provenienza si possono vedere anche le bandiere degli Stati pre-unitari nei quali l’Italia era divisa prima del 1861 e dai quali gli immigrati dalla penisola sarebbero giunti per combattere per la Confederazione.
Comando di Compagnia
 |
Nome: Niccolò Ferrari.
Data e luogo di nascita: 18 giugno 1828; Verona, Impero Austro Ungarico.
Professione ante guerra: Volontario nel K.K.I.R nr. 45 fu gravemente ferito negli scontri a Valeggio S/M nell'aprile 1848. Dopo la guerra divenne impiegato presso una società mercantile. Inviato in Louisiana per affari, non fece più ritorno in patria e si mise in attività con alcuni piantatori del luogo divenendo intermediario con l'Europa nel commercio di cotone e derrate agricole.
Grado: 1st Lieutenant.
|


|
Sottufficiali
 |
Nome: Andrea Ferletic.
Data e luogo di nascita: 8 Gennaio 1837; Gorizia, Impero Austro Ungarico.
Professione ante guerra: Sottufficiale nell'Esercito degli Stati Uniti.
Grado: Sergeant.
|


|
Soldati
 |
Nome: Stefano Carli.
Data e luogo di nascita: 28 Agosto 1838; Milano, Impero Austro-Ungarico.
Professione ante guerra: Fabbro.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Fritz Lukas Witzland.
Data e luogo di nascita: 21 Agosto 1833; Shondorf am Ammersee, Regno di Baviera.
Professione ante guerra: Poliziotto presso il distretto della 2nd Municipality di New Orleans.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Edoardo Restelli.
Data e luogo di nascita: 19 Dicembre 1838; Londra, Impero Britannico.
Professione ante guerra: Oste e cuoco proprietario di una locanda a New Orleans.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Antonio Gremese.
Data e luogo di nascita: 24 Settembre 1803; Udine, Municipalità provvisoria di Venezia.
Professione ante guerra: ex ufficiale volontario della Repubblica Veneta 1848-49, commerciante di whisky e armi.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Federico Fenu.
Data e luogo di nascita: 12 Ottobre 1836; Terranova, Regno di Sardegna.
Professione ante guerra: Barcaiolo e pescatore.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Giorgio Gremese.
Data e luogo di nascita: 11 Aprile 1831; Palmanova, Impero Austro-Ungarico.
Professione ante guerra: Professore universitario, epurato per le proprie idee libertarie ed indipendentiste italiane, fuggito a New Orleans dov'era già emigrato il dissoluto genitore.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Gabriele Charles Comand
Data e luogo di nascita: 13 Febbrario 1840; Lake Charles, Louisiana.
Professione ante guerra: Figlio di immigrati friulani, mozzo a bordo di un battello segheria del capitano Daniel J. Goos.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Stephan Trotter.
Data e luogo di nascita: 9 Dicembre 1816; Trieste, Impero Austro-Ungarico.
Professione ante guerra: Barcaiolo, giunto a New Orleans nel 1845 sposa Daisy Cutters Trotter.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Antonio Sanò.
Data e luogo di nascita: 20 Dicembre 1798; Siena, Granducato di Toscana.
Professione ante guerra: Campagna di Waterloo con la Grand Armèe di Napoleone 1815, Volontario Toscano nella prima guerra d'indipendenza Italiana 1848, Difesa della Repubblica Romana 1849, Maestro di scuola e precettore.
Grado: Soldato volontario.
|


|
 |
Nome: Riccardo Soldateschi.
Data e luogo di nascita: 6 Maggio 1819; Siena, Granducato di Toscana.
Professione ante guerra: Contadino.
Grado: Soldato volontario.
|


|
 |
Nome: Giancarlo Bianco
Data e luogo di nascita: 2 Dicembre 1811; Ferrara, Stati Pontifici.
Professione ante guerra: Maestro di Scuola
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Stefano Ciampoli.
Data e luogo di nascita: 26 Luglio 1822; Siena, Granducato di Toscana.
Professione ante guerra: Carpentiere.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: William Galantucci.
Data e luogo di nascita: 4 Marzo 1820; Rovereto, Impero Austro-Ungarico.
Professione ante guerra: Jager nella seconda Guerra d'Indipendenza 1859, Maniscalco.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Leonardo Troia.
Data e luogo di nascita: 17 Settembre 1836; Baton Rouge, Louisiana.
Professione ante guerra: Figlio di immigrati pugliesi, garzone presso un fabbro.
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Joseph C. Forcini.
Data e luogo di nascita: 22 Dicembre 1837; New Orelans, Louisiana.
Professione ante guerra: Figlio di esuli dello Stato della Chiesa, garzone presso una locanda.
Grado: Soldato volontario.
|

|

|
Nome: Giuseppe Grande.
Data e luogo di nascita: 7 Luglio 1803; Roma, Stati Pontifici.
Professione ante guerra: Membro e Console della Repubblica Romana nel 1848, volontario nella prima guerra d'indipendenza, imprigionato a Castel Sant'Angelo evade e scappa verso nord, dove si macchia di efferatezze ai danni dei soldati Austriaci. Ricercato, fugge in Louisiana nel 1853.
Grado: Soldato volontario.
|

|

|
Nome: Riccardo Fina.
Data e luogo di nascita: 4 Giugno 1841;
Professione ante guerra: -
Grado: Soldato volontario.
|

|

|
Nome: Bruce Miller.
Data e luogo di nascita: 18 luglio 1836;
Professione ante guerra: -
Grado: Soldato volontario.
|

|

|
Nome: Filippo Calmasini.
Data e luogo di nascita: n.d.
Professione ante guerra: cocchiere.
Grado: Soldato volontario.
|

|

|
Nome: Manuel Comar.
Data e luogo di nascita: 7 Dicembre 1833;
Professione ante guerra: -
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Michele Corbelli.
Data e luogo di nascita: 12 Febbraio 1825;
Professione ante guerra: -
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Alberto Calcaterra.
Data e luogo di nascita: 27 Giugno 1834;
Professione ante guerra: -
Grado: Soldato volontario.
|

|
 |
Nome: Claudio Cassol.
Data e luogo di nascita: 11 giugno 1821; Sudtirol, Impero Austro Ungarico.
Professione ante guerra: addetto al treno d'artiglieria nell'esercito Austo-Ungarico, ferito a Custoza 1848; addetto al carriaggio e ferito a Solferino 1859; cocchiere a New Orleans.
Grado: Soldato volontario.
|


|
 |
Nome: Marco Cassol.
Data e luogo di nascita: 27 Marzo 1848; Feltre, Impero Austro Ungarico.
Professione ante guerra: cocchiere a New Orleans.
Grado: Soldato volontario.
|


|
 |
Nome: Nicola Cosentino.
Data e luogo di nascita: 13 Ottobre 1819; Pistoia, Granducato di Toscana.
Professione ante guerra: Musicista.
Grado: Soldato volontario – Servizio medico.
|

|
Civili
 |
Nome: Monia Tonet.
Data e luogo di nascita: 19 Marzo 1824; Belluno, Impero Austro Ungarico.
Professione ante guerra: Contadina.
Grado: Vivandiera.
|

|
 |
Nome: Joseph C. Forcini
Data e luogo di nascita: 22 Dicembre 1837; New Orelans, Louisiana.
Professione ante guerra: Figlio di esuli dello Stato della Chiesa, garzone presso una locanda.
Grado: Soldato volontario.
|

|